M5C2S1I1.1 Sub-Invesimento 1.1.1 - Sostegno alle capacitā genitoriali e prevenzione delle vulnerabilitā delle famiglie e dei bambini

Sostegno alle capacitā genitoriali e prevenzione delle vulnerabilitā delle famiglie e dei bambini

Cos'è?

Torna alla pagina iniziale PNRR

Descrizione e Scopo

Innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette "negligenti", al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare. Destinato a famiglie di minori 0-17 anni. Prevede la promozione del partenariato scuola-servizi-famiglie, l'implementazione del servizio di educativa domiciliare, l'organizzazione di gruppi bambini-genitori per stimolare il confronto ed il mutuo-aiuto.  E' prevista la presa in carico di n. 30 famiglie.

Missione: Missione 5. Inclusione e Coesione.

Componente: Componente 2. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore.

Sottocomponente: Sottocomponente 1. Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale.

Investimento: Investimento 1.1 Sostegno alle persone. Sub-investimento 1.1.1 - Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione delle vulnerabilità delle famiglie e dei bambini.

Titolare: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Soggetto attuatore: Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S04_2 – Capofila Comune di Pontecagnano Faiano

Struttura referente: Direzione Generale Lotta alla Povertà.

CUP: F14H22000520006.

Importo finanziato: € 211.500,00 Finanziato dall'Unione Europea.

Modalità di accesso al finanziamento: Candidatura all'Avviso pubblico 1/2022 PNRR - Next Generation Eu - Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.

Stato di attuazione: Gara aggiudicata, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lettera e) del D.Lgs. n. 36/2023.

Atti adottati: Determinazione n. 347 del 06/03/2024.

Torna alla pagina iniziale PNRR

Ultimo aggiornamento

Ven 06 Settembre, 2024 10:35 am