AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL REVISORE UNICO DELL'AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI PONTECAGNANO FAIANO

Data:

27 Luglio 23

Descrizione

Vista la determina n. 1133 del 27 luglio 2023 di approvazione del seguente avviso;

           

Premesso che:

- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 05/07/2011 è stata costituita l’Azienda Speciale denominata “Farmacia Pontecagnano Faiano” quale Ente strumentale del Comune di Pontecagnano Faiano, dotato di personalità giuridica ai sensi dell'art. 114 del D.Lgs.n.267/2000, per l'affidamento e la gestione  della farmacia comunale di Pontecagnano Faiano;

- con medesimo provvedimento è stato approvato il relativo statuto e il conferimento di € 100.000,00 quale capitale di dotazione iniziale necessario per la costituzione dell’Azienda e per l’avvio delle attività, dando atto che la farmacia comunale è stata inaugurata in data 15/04/2014;

l’art.114 del D.Lgs.n.267/2000 e s.m.i. ai sensi del quale, in particolare:

-l’azienda speciale è ente strumentale dell’ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto;

-l’azienda deve conformare la sua attività a criteri di efficacia, efficienza ed economicità, e ha l’obbligo dell’equilibrio economico;

-tra gli atti fondamentali dell’azienda speciale da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale rientra il bilancio di esercizio e il budget economico triennale;

- con la delibera di GC n.271 del 02/12/2022 avente ad oggetto “Azienda Speciale Farmacia Pontecagnano Faiano – Approvazione Bilancio economico di previsione 2023 – Bilancio Pluriennale e Piano Programma 2023/2025 – Indirizzi strategici e obiettivi di programmazione” sono stati approvati gli indirizzi strategici e gli obiettivi di programmazione per il triennio 2023-2025;

- con medesima deliberazione sono stati forniti gli atti di indirizzo e gli obiettivi di programmazione all'Azienda Speciale Farmacia per il triennio 2023/2025, diretti sia a promuovere lo sviluppo dell’Azienda Speciale mediante la gestione di altri servizi che a soddisfare obiettivi di interesse collettivo in materia socio-sanitaria, in coerenza con le risorse a disposizione e con i servizi e le prestazioni che potranno essere erogate dall'Azienda stessa;

- con deliberazione di GC n. 259/2022, in sede di variazione al bilancio di previsione 2022/2024 ex art.175 comma 4 Tuel, poi ratificata dal Consiglio Comunale, questo Ente ha provveduto a stanziare le somme occorrenti per assicurare la copertura finanziaria ai provvedimenti inerenti lo sviluppo dell'Azienda Speciale Comunale;

- con nota del 5 dicembre 2022 prot. 53853 a firma del Presidente del c.d.a. dott. Carmine Noschese, facendo seguito agli incontri intrattenuti presso l'Amministrazione Comunale atti a valutare la prospettiva di una possibile trasformazione dell'Azienda Speciale Farmacia Pontecagnano in una più ampia gestione di ulteriori servizi (c.d. multiservizi), si invitavano i Responsabili di Settore a fornire  dati e relazioni necessarie al fine di valutare la fattibilità, nonché ad evidenziare la convenienza prospettica, dell'Amministrazione ad applicare detta ipotesi per poter, poi, predisporre un possibile piano previsionale economico;

- con nota del 5 dicembre 2022 prot. n. 54162 a firma del Comandante della Polizia Municipale Magg. Francesco Lancetta, in riscontro alla predetta nota del Presidente del c.d.a dell’Azienda Speciale Farmacia di Pontecagnano Faiano, si evidenziava la fattibilità tecnico amministrativa e la convenienza gestionale, strumentale e materiale della trasformazione dell’Azienda Speciale del comune di Pontecagnano Faiano che, ad oggi, gestisce esclusivamente la farmacia della 6 sede farmaceutica urbana di cui il comune è titolare;con nota del 7 dicembre 2022 prot. 54680 a firma congiunta dei sig.ri Responsabili del Settore Gare e Contratti, Ambiente, Igiene Urbana e Cimitero + Sport arch. Giovanni Landi e Settore LL.PP:, Manutenzione e Infrastrutture ing. Danila D’Angelo gli stessi evidenziavano, per i motivi in essa richiamati la fattibilità e la convenienza gestionale, strumentale e materiale della trasformazione dell’Azienda Speciale del comune di Pontecagnano Faiano che, ad oggi, gestisce esclusivamente la farmacia della 6 sede farmaceutica urbana di cui il comune è titolare;

- con nota del 13 dicembre 2022 prot. n. 55437 a firma del Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto e Farmacia Comunale dott. Mario Borrelli si trasmetteva la deliberazione di Giunta Comunale n. 271 del 2 dicembre 2022 e si chiedevano info dettagliate sul piano finanziario ed il conteggio delle risorse finanziarie necessarie per il perseguimento degli indirizzi forniti dalla Giunta Comunale all’Azienda Speciale Farmacia di Pontecagnano Faiano;

- con nota del 20 dicembre 2022 n. 56620  il Presidente del c.d.a. ha trasmesso copia  del  verbale n. 6 del 19/12/2022 di C.d.A. con i relativi relativi allegati;

- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 60 del 29 dicembre 2022 si deliberava per le motivazioni in essa indicate, tra le altre, di:

1) prendere atto che l’Amministrazione Comunale, con particolare riguardo all’Azienda Speciale del comune di Pontecagnano Faiano, intende perseguire, a titolo esemplificativo, i seguenti obiettivi:

  • ricerca e conseguimento di più elevati livelli di efficienza, efficacia ed economicità;
  • miglioramento continuativo dell’offerta dei servizi al cittadino in termini sia quantitativi che qualitativi anche a parità di corrispettivi richiesti;
  • diversificazione territoriale e settoriale delle attività intese come opportunità di crescita sociale e territoriale legate alla necessità di ridefinire l’ampiezza ottimale del bacino d’utenza;
  • piena operatività  mediante la costante valorizzazione delle risorse territoriali umane, materiali e strumentali;

2 )prendere atto che l’istruttoria effettuata, sulla scorta degli indirizzi dell’amministrazione comunale, dai Responsabili degli uffici competenti per materia ha condotto a  ritenere che, attraverso l’Azienda Speciale del comune di Pontecagnano Faiano, non solo si possano soddisfare ulteriori esigenze di benessere psico fisico dei cittadini implementando, a titolo esemplificativo, servizi di medicina del territorio, mediante l’erogazione di servizi aggiuntivi in ambito socio sanitario ma anche che appare rispondente principi di efficienza, efficacia ed economicità oltre che fattibile da un punto di vista tecnico-amministrativo e contabile affidare alla stessa la gestione di ulteriori servizi in un’ottica di miglioramento della vivibilità della città di Pontecagnano Faiano e, quindi, della qualità di vita singola ed in forma associata dei cittadini nonché di ottimizzazione delle risorse umane, materiali e strumentali necessarie per erogare servizi istituzionali;

3) dare atto che, con  riguardo all’Azienda Speciale Farmacia di Pontecagnano Faiano, risulta rispettato l'obbligo del pareggio del bilancio in via previsionale, attraverso l'equilibrio economico tra costi e ricavi, come da relative delibere del Consiglio Comunale  con cui sono stati approvati i piani programmi e i bilanci previsionali annuali e pluriennali;

4) approvare, per l’effetto, le modifiche dello Statuto dell’Azienda Speciale del comune di Pontecagnano Faiano di cui alla bozza in allegato in cui si prevede, in primis, l’ampliamento dell’oggetto sociale sulla scorta delle risultanze dell’istruttoria condotta dagli uffici competenti per materia di concerto con i componenti del c.d.a. dell’azienda speciale di cui sopra, e, per l’effetto la modifica della denominazione;

5) costituire un fondo di dotazione iniziale che, verificate le condizioni e i presupposti di legge da parte di tutti i sig.ri Responsabili che sono intervenuti nella fattispecie a formazione progressiva di trasformazione dell’Azienda stessa, risulta pari ad €. 60.000,00 la cui copertura finanziaria è assicurata sul pertinente capitolo del corrente bilancio 2022-2024, anno 2022;

6) dare atto che i Responsabili di Settore hanno attestato,  per quanto di competenza di ciascuno, la possibilità della modifica dell’Azienda Speciale  per  il perseguimento più efficiente, efficace delle finalità istituzionali nonché la  convenienza  economica  e la sostenibilita' finanziaria della gestione di ciascun  servizio di  competenza del proprio settore da trasferire da parte dell’Azienda Speciale;

7) rilevare, altresì, che, che l’effettivo trasferimento dei servizi proposti all’Azienda Speciale sarà preceduto dalla stipula di appositi contratti di servizio con i quali saranno disciplinati i relativi rapporti gestionali e finanziari per ciascun servizio trasferito;

8) dare atto che per effetto del presente provvedimento e degli atti connessi e conseguenti, tutti i rapporti attivi e passivi che fanno capo all’Azienda Speciale Farmacia di Pontecagnano Faiano si estendono e proseguono in capo all’Azienda Speciale come modificata;

9) dare atto che, per effetto dell’approvazione del provvedimento, tutti i riferimenti contenuti nel contratto di servizio in essere tra il comune e l’azienda speciale per la gestione della farmacia di Pontecagnano Faiano alle norme abrogate, devono intendersi di diritto sostituiti e che avendo ad oggetto lo stesso l’erogazione di un servizio essenziale è esecutivo senza soluzione di continuità;

10) dare atto che con atto rogato in data 8 febbraio 2023, rep. 3897, registrato all’Agenzia delle Entrate competente per territorio, sono stati modificati la denominazione e lo Statuto dell’Azienda Speciale  già Farmacia di Pontecagnano Faiano (SA) ora  Azienda Speciale Multiservizi Pontecagnano Faiano

Considerato che lo Statuto dell’Azienda Speciale Multiservizi Pontecagnano Faiano, prevede, tra gli altri:

Art. 7– Organi aziendali

            Sono organi dell’Azienda:

            1. il Consiglio di Amministrazione;

            2. il Presidente;

            3. il Direttore Generale;

            4. l’Organo di Revisione Legale dei Conti.

Art.18 – L’organo di Revisione legale dei conti

            L’Azienda Speciale è dotata di un organo di revisione legale dei conti costituito ai sensi delle norme vigenti; può essere un organo monocratico o collegiale nel qual caso sarà composto da n. 3 membri ed i professionisti, nominati dal Sindaco, devono essere iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili ed essere iscritti al registro di revisore dei conti. I Revisori devono adempiere ai loro doveri con la diligenza del mandatario, sono responsabili della verità delle loro attestazioni e devono conservare il segreto sui fatti e sui documenti di cui hanno conoscenza per ragioni del loro ufficio

            L’incarico è incompatibile con quello del Consigliere Comunale.

            Ai revisori compete l’indennità, il cui ammontare è deliberato dal Consiglio di Amministrazione. Ai revisori spetta altresì il rimborso delle spese vive sostenute per l’espletamento della loro funzione, nonché in caso di missione per conto dell’Azienda, il rimborso delle spese di viaggio e trasferta, secondo le modalità in atto per i componenti del Consiglio di Amministrazione

Art.19 – Compiti dell’organo di Revisione e funzionamento

             L’organo di revisione a titolo esemplificativo deve accertare la regolare tenuta dei libri e delle scritture contabili, l’osservanza delle norme tributarie ed attestare nella relazione al conto consuntivo la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione.

            L’organo vigila sulla gestione economico-finanziaria ed a questo fine:

  1. esamina i progetti dei bilanci preventivi annuali e poliennali, nonché le loro variazioni, esprimendo eventuali motivate osservazioni entro quindici giorni dal ricevimento dei documenti;
  2. esamina, con frequenza almeno trimestrale, la documentazione relativa alla situazione economica e finanziaria dell’Azienda e la relazione sulla verifica periodica dello stato di attuazione del Piano programma, formulando eventuali motivate osservazioni e proposte al Consiglio di Amministrazione;
  3. esprime il proprio parere su specifiche questioni attinenti alla gestione economico-finanziaria sottoposti dal Consiglio di Amministrazione e, in specie, sui progetti di investimento, sull’impiego fruttifero delle disponibilità di cassa, sull’acquisto di azioni o quote societarie.

            L’organo di revisione può in qualsiasi momento procedere, anche individualmente agli accertamenti di competenza. All’organo viene assicurato l’accesso agli atti e documenti dell’Azienda che siano di interesse per l’espletamento delle sue funzioni.

            Qualora nell’espletamento delle proprie funzioni l’organo di revisione riscontri gravi irregolarità nelle attività dell’Azienda ha il dovere di riferire immediatamente al Consiglio di Amministrazione, consegnando al Presidente dello stesso una dettagliata relazione.

            L’organo di revisione può partecipare alle sedute del Consiglio di Amministrazione senza diritto di voto.

            L’organo deve presentare al Comune ogni triennio una relazione sull’andamento della gestione contenente rilievi e valutazioni sulla efficienza, efficacia ed economicità dei diversi servizi aziendali.

            Se collegiale, l’organo di revisione dovrà riunirsi almeno ogni trimestre. Il Revisore che, senza giustificato motivo, non partecipa durante un esercizio a due riunioni del Collegio, decade dall’ufficio. Decade altresì nel caso in cui l’assenza, ancorché giustificata, si protragga per un intero esercizio. Delle riunioni del Collegio deve redigersi processo verbale, che viene trascritto e sottoscritto dagli intervenuti in apposito libro. Copia di ciascun processo verbale deve essere trasmessa nel termine di sette giorni al Sindaco, al Presidente ed al Direttore dell’Azienda. Le deliberazioni del Collegio dei revisori devono essere adottate a maggioranza assoluta di voti. A parità di voti prevale quello del Presidente del Collegio. Il revisore dissenziente deve far iscrivere a verbale i motivi del proprio dissenso.

Dato atto che al fine di garantire l’adeguata funzionalità dell’Azienda Speciale e consentire al Comune di Pontecagnano Faiano di contribuire fattivamente alla realizzazione degli scopi statutari è necessario provvedere alla nomina dell’organo di revisione legale dei conti.;

Considerato che l’organo di revisione legale dei conti sarà nominato dal Sindaco a seguito di verifica delle capacità e competenze, accertate dagli elementi desumibili dal curriculum sulla base di quanto stabilito dalla legge e dallo Statuto dell’Azienda Speciale.

Considerato che la procedura, di cui al presente avviso, non ha carattere comparativo e non vincola in alcun modo l'Amministrazione comunale, che si riserva la facoltà di non dare corso alla procedura, qualora i candidati non siano in possesso dell'esperienza e requisiti prescritti dal presente avviso.

RENDE NOTO

che, con il presente avviso, questa Amministrazione intende raccogliere le manifestazioni di interesse per la presentazione delle candidature per la nomina del revisore unico dell’Azienda Speciale Multiservizi Pontecagnano Faiano.

Art 1. Requisiti soggettivi

1.1. Il candidato, quale rappresentante del Comune deve essere in possesso dei diritti civili e politici e dotato di elevata qualità morale e di indipendenza di giudizio.

1.2. Il candidato non dovrà:

a)trovarsi in alcuna delle condizioni ostative alla candidatura a Consigliere Comunale;

b)trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 10 del D.Lgs. n. 235/2012 e ss.mm.ii., ostative all’assunzione dell’incarico;

c)trovarsi in alcuna condizione di inconferibilità o incompatibilità ai sensi del D.Lgs. n. 39/2013, della Legge 296/2006 e del D. Lgs. 149/2011;

d)trovarsi in alcuna delle condizioni ostative all’incarico ai sensi dell’art. 5, c. 9, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, conv. in Legge n. 135/2012;

e)essere componente di organi consultivi, di vigilanza o di controllo chiamati ad esprimersi sui provvedimenti e sull’attività dell’azienda cui si riferisce la nomina;

f)trovarsi in condizioni di conflitto d’interesse rispetto all’incarico;

g)essere in rapporto di parentela (ascendente o discendente), di coniugio ed affinità fino al terzo grado con il Legale Rappresentante dell’Ente.

1.3. Ove sopraggiunga in corso di mandato una causa d’impedimento alla nomina prevista dalla legge, dallo Statuto dell’Azienda Speciale o dal presente avviso, essa si trasforma in causa d’incompatibilità.

Art. 2. Requisiti professionali

2.1. Con la soppressione dell'ordine dei ragionieri e periti commerciali e con la contestuale istituzione dell'Albo unico dei dottori commercialisti ed esperti contabili, ai sensi del D.lgs 139/2005, la scelta dovrà avvenire tra gli iscritti all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che ne facciano richiesta e che siano iscritti nell'elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali sorteggiabili nella Regione Campania.

            Art. 3 Ineleggibilità ed incompatibilità

3.1. L’incarico è incompatibile con quello del Consigliere Comunale.Per i Revisori valgono le norme di ineleggibilità ed incompatibilità stabilite dal D.lgs n. 267/2000 art. 236 e s.m.i., nonché di inconferibilità ed incompatibilità di cui al D.lgs 39/2013.

Art. 4 Durata

4.1. L'Organo di di revisione contabile dura 3 (tre) anni, decorrenti dalla data di nomina rinnovabili una sola volta, ai sensi dell'art. 235 del D.lgs 267/2000 ss.mm.ii..

Art. 5. Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

5.1. La manifestazione di disponibilità alla nomina di cui al presente avviso, redatta in carta semplice, dovrà essere sottoscritta dall'interessato e contenere la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti richiesti nel presente avviso e all'insussistenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità previste dalla normativa vigente, nonché il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 e del D.Lgs n. 101/2018, relativamente al procedimento di cui al presente avviso.

Detta manifestazione di disponibilità dovrà essere corredata da:

- fotocopia di un valido documento di identità personale in corso di validità;

- curriculum vitae attestante il possesso dei requisiti necessari nonché ogni altro documento ritenuto utile ai fini della valutazione dei titoli e della professionalità posseduta.

Ciascuna manifestazione di disponibilità alla nomina deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Pontecagnano Faiano e dovrà giungere:

- a mezzo PEC (posta elettonica cerficata) all'indirizzo:  protocollo@pec.comune.pontecagnanofaiano.sa.it

- con consegna a mano presso il Ufficio Protocollo Generale dell’Ente sito presso la sede del Comune di Pontecagnano Faiano alla Via Alfani 52 nei giorni lunedì – mercoledì e venerdì mattina (dalle ore 09:00 alle ore 13:30) e nei giorni martedì e giovedì mattina (dalle ore 09:00 alle ore 13:30) e pomeriggio (dalle ore 16:00 alle 18:00).

La domanda, completa di tutta la documentazione dovrà essere presentata/inviata entro le ore 12:00 del giorno 03 del mese di Agosto 2023. Se priva totalmente o parzialmente della prevista documentazione, la domanda verrà rigettata.

5.2. Non saranno accolte le candidature che:

- non attestino la sussistenza dei requisiti richiesti;

- non siano state regolarmente sottoscritte.

5.3. Le proposte di candidatura avranno carattere esclusivamente propositivo e non vincoleranno in alcun modo l’Amministrazione Comunale.

Art. 6. Esame delle candidature

6.1. L’organo di revisione legale dei conti sarà nominato dal Sindaco a seguito di verifica delle capacità e competenze, accertate dagli elementi desumibili dal curriculum sulla base di quanto stabilito dalla legge e dallo Statuto dell’Azienda Speciale.

Art. 7. Trattamento dei dati personali

7.1 Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e dal Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal D.Lgs. 101/2018, si informa che i dati forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di nomina.

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Pontecagnano Faiano.

Art. 8. Pubblicità

Il presente Avviso Pubblico sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sulla pagina istituzionale www.comunepontecagnanofaiano.sa.it del Comune.

Ultimo aggiornamento

27/07/23, 01:07